© 2025 Chimica Del Salento Srl – San Donaci – BRINDISI
Tra i vari additivi alimentari troviamo l’Acido Ascorbico, meglio noto come Vitamina C. Viene utilizzato come conservante, antiossidante, e come aromatizzante per il suo gusto[…]
L’utilizzo di additivi alimentari come metodo di conservazione è una pratica nota già nell’antichità. Tuttavia, come è facile immaginare, l’ impiego di alcune tecniche per[…]
Oggi parliamo di un composto ottenuto dalla fusione del tannino di Rovere con quello di Quebracho. I benefici che si ottengono dall’utilizzo di questa particolare[…]
Tra i vari tipi di tannini, troviamo il tannino di Castagno. Esso presenta numerosi impieghi ed ha un ruolo fondamentale per l’ambiente in cui si[…]
Tra i tannini presenti in natura troviamo quello di Quebracho. Il legno che deriva da questo albero è una delle risorse più caratteristiche e singolari[…]
I tannini fanno parte del gruppo dei polifenoli e sono un costituente naturale del vino: li troviamo nelle bucce, nei semi dell’acino e nel raspo.[…]
Considerato il periodo di piena vendemmia in cui ci troviamo, è bene parlare del ruolo svolto dagli enzimi in campo enologico. Gli enzimi enologici sono[…]
Siamo in piena vendemmia! In molti vigneti si segnala una situazione di maturità non uniforme, dovuta alle condizioni estreme di siccità e ondate di caldo[…]
Oggi parliamo della BENTONITE, un minerale di tipo argilloso formato da più strati che si legano tra di loro. In enologia viene utilizzata per la[…]
Seccoferm® è una coltura pura selezionata di lieviti granulare ed essiccata per la preparazione di spumanti secondo il processo di rifermentazione in bottiglia. I positivi[…]
© 2025 Chimica Del Salento Srl – San Donaci – BRINDISI. Creato con ❤ da Punto AT